![]() |
Le ragazze di Fuili |
Anche quest’anno, come ormai è tradizione, un consistente gruppo di soci e non soci del Club Alpino Italiano, hanno trascorso una settimana in quel di Cala Gonone cimentandosi in varie camminate, calate e ferrate di varie difficoltà.
Diciamo che è stato l’anno delle ferrate e delle grotte, oltre la solita Bacu Padente, infatti a programma erano inserite due ferrate e una grotta veramente impegnative, tecnicamente e fisicamente.
In particolare la ferrata di Pentumas, visto anche il numero dei partecipanti, ha richiesto un extra time per portarla a compimento,
Diciamo che è stato l’anno delle ferrate e delle grotte, oltre la solita Bacu Padente, infatti a programma erano inserite due ferrate e una grotta veramente impegnative, tecnicamente e fisicamente.
In particolare la ferrata di Pentumas, visto anche il numero dei partecipanti, ha richiesto un extra time per portarla a compimento,
mentre la grotta di Su Bentu ha permesso ai partecipanti all’escursione di provare tutte le emozioni di un vero percorso speleologico.
A detta di tutti, bellissima la seconda ferrata, quella di Cabirol, che si sviluppa interamente sulla falesia di Capo Caccia a picco sul mare con degli scenari veramente mozzafiato e con dei passaggi tecnici veramente spettacolari.
![]() |
Ferrata di Cabirol |
Tutti hanno
superato le difficoltà incontrate con calma e tranquillità; certamente
importante è stato l’apporto delle due guide, Franco e Giancarlo, molto
preparate ad affrontare questo tipo di percorsi. Di grande aiuto anche la
disponibilità dei nostri “facenti funzioni di guide” Vinicio, Vlady, Maurizio,
Nini, Valerio, Cesare ecc.. che si sono resi disponibili nel supportare i
neofiti di queste escursioni.
Ritengo,
visto come sono andate le cose, che tutti siano stati pienamente soddisfatti
dell’assistenza ricevuta, e che anche i
più scettici si siano ricreduti sulla preparazione, capacità e nel trasmettere
fiducia e tranquillità, delle nostre espertissime guide.
Come tutti
gli anni non abbiamo fatto solo escursioni impegnative, chi non si sentiva di
affrontarle, ha potuto dilettarsi in percorsi di puro trekking, visitando il villaggio
di Tiscali, la favolosa Cala Goloritzè, il nuraghe Gorroppu e Mereu nella valle
del Flumineddu, l’escursione a Monte Novo San Giovanni ed Orgosolo con merenda
presso i pastori.
![]() |
Montenovo S. Giovanni |
![]() |
Cala Goloritzé |
![]() |
Nuraghe Mereu
|
Ovviamente
c’è stata la possibilità di prendersi anche dei riposi al mare e fare visita
alle numerose cale in gommone.
È stata
veramente una bellissima settimana trascorsa in armonia e sfrenata allegria,
visitando come al solito posti selvaggi bellissimi in una natura incontaminata,
con un gruppo affiatato e disponibile, probabilmente il migliore di questi ultimi
anni, che mi ha reso molto contento per
la disponibilità di tutti nel prestarsi agli altri.
Pie.