Finalmente, dopo un cambio di data e un cambio di destinazione per passaggio del Giro d’Italia, riusciamo a organizzare la consueta gita annuale che il CAI rivolge soprattutto ai bambini. La destinazione definitiva sono i piani d’Erna, bella località montana del lecchese, facilmente raggiungibile da Milano.
Nonostante le previsioni meteo sfavorevoli che ci hanno accompagnato per l’intera settimana, non ci facciamo scoraggiare e decidiamo di confermare la gita.
Sabato mattina ci ritroviamo sul piazzale del mercato e partiamo per la nostra meta; dopo solo un’ora di viaggio, raggiungiamo la partenza della funivia, che in 5 minuti ci porta a quota 1.300 metri.
In cima ci dividiamo in 3 gruppi: quello dei bambini che percorrerà il Sentiero natura, e gli altri 2 che si avventureranno verso il Resegone.
![]() |
Inizia l'avventura nel bosco |
Il Sentiero natura percorso dai bambini è ricco di pannelli che illustrano i tipi di fiori, funghi o animali che si possono incontrare durante il cammino e offre bellissimi scorci panoramici sulla Grigna e sul lago di Lecco.
![]() |
Sosta davanti a un pannello esplicativo |
La testa del gruppo è affidata ai bambini che a turno si divertono a guidarci seguendo la segnaletica.
![]() |
Piccole fotografe crescono... |
Il giro dura indicativamente dalle ore 10.00 alle ore 16.00, compresa una sosta di circa un’ora in un’attrezzatissima area pic-nic, con tavoli, panchine e una bella area giochi.
![]() |
Acqua fresca di fonte... |
![]() |
...e tra un sorso e l'altro... la scoperta delle uova di rana |
Terminato il giro ricompattiamo i gruppi e, dopo una meritata sosta per bere qualcosa di caldo, riprendiamo la funivia e ripartiamo in pullman alla volta di Vimodrone.
![]() |
Prima di ripartire una foto tutti insieme |
Il tempo alla fine è stato clemente con noi, e ci ha permesso di completare l’intero percorso senza bagnarci.
![]() |
Un saluto dai nostri piccoli "montanari" |
Un grazie molto speciale va rivolto ai bambini (Andrea, Anna, Elisa, Irene, Yara, Luna, Nicolas, Sofia, Stefano) che, nonostante la giovane età (la più piccola non aveva ancora 4 anni), hanno affrontato la giornata con entusiasmo, allegria e… tanta energia! Speriamo che conservino un bel ricordo di questo giorno trascorso a contatto con la natura… nell'attesa della prossima gita.
Roberto e Silvio
9 commenti:
Io oltre ai bambini ringrazio Roberto per il suo grande impegno nell'organizzare questa gita(e non solo questa)bravo Roby.
E ringrazio anche tutti gli amici per la bella giornata, fatta di cammino, che assieme alle battute gogliardiche e questi posti bellissimi rinfranca lo spirito.
Fiore
Ciao,
Ringrazio anch'io Robi e tutti per la bella giornata. Credo proprio che le bimbe e i bimbi siano rimasti affascinati dalla montagna e da quanto può essere divertente!
Franz
Da rifare.... ci voglio arrivare anch'io sulla vetta....
Grazie a tutti per la compagnia
Ops.....l'anonima sono io...
Marisa P
Dal sentiero , che porta al passo del Giuf, abbiamo potuto godere di un panorama incantevole.
Bella giornata
Grazie Roberto
Ringrazio il CAI di Vimodrone per la bella gita organizzata con cura.....il percorso natura è stato ricco di sorprese. Mi complimento con i bambini che trainati dall'atteso premio del "cioccolatino" di fine percorso (gentilmente offerti da Roberto anche a noi non più bimbi) hanno camminato per circa 7 Km. Bravi.
Saluto tutti.
Ciao da Giuseppe, Agata e la piccola Irene.
Non ho raggiunto la cima del Resegone, ma ho percorso un sentiero, che porta al passo del Giuf, dal quale ho potuto godere di un panorama incantevole.
Bella giornata.
Grazie Roberto
Tonina
ciao Roberto
una gita bella a portata di tutti, camminatori incalliti o semplicemente camminatori .... coi calli, mi è mancato il campo avventura, un'escursione sugli alberi avendo te come guida sarebbe stao il massimo.... o no!!!
....davvero una bella gita!!!
Una bella giornata in compagnia ...ma soprattutto una bella sfacchinata per chi con me è arrivato fino in cima, ma al Rifugio Azzoni ha potuto gustare un buon caffè e non solo.....
Giovanna
Posta un commento